Efficientamento Energetico
Interventi specifici per sistemi più efficienti
Risparmio energetico ed efficientamento energetico sono due concetti distinti. Il primo sottintende interventi che portano a contenere i costi limitando il consumo di energia, l’efficientamento energetico sottintende un risparmio, ma ha come obiettivo primario quello di effettuare interventi specifici al fine di realizzare sistemi più efficienti.
Operare un efficientamento energetico vuol dire intervenire per limitare gli sprechi di energia e/o migliorare il rendimento degli impianti in uso. Un miglioramento dell’efficienza energetica comporta una riduzione del consumo e quindi un risparmio economico, ma a beneficiarne sono anche e soprattutto, l’ambiente e la salute delle persone. Mantenere costante il fresco o il caldo, farsi aiutare dalla tecnologia nella gestione dei carichi, riflettere il sole con vernici speciali, efficientare i propri sistemi termici ed elettrici, sono solo alcune delle tante possibilità che oggi la tecnologia offre e che Ecolumia è pronta a sottoporre al parere del proprio cliente.

Manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti preesistenti
La riqualificazione energetica di un edificio esistente consiste in una serie di interventi per migliorarne l’efficienza, riducendo i consumi e le emissioni di fattori inquinanti.
Questi lavori riguardano sia l’involucro edilizio sia la componente impiantistica della struttura. Ecolumia ha voluto sopperire alle lacune manifestatesi negli ultimi venti anni ovvero nel periodo dei cosiddetti “conti energia”. In tale periodo, molte aziende esecutrici, si sono occupate della sola installazione abbandonando letteralmente il cliente finale alle problematiche che si sono manifestate nel corso degli anni. Ecolumia vanta una squadra competente pronta ad intervenire per aiutare i propri clienti a massimizzare le performance dei vecchi impianti con il minimo investimento, tornando a produrre energia in percentuali simili a quelli di nuova installazione.

Coibentazione delle pareti
La coibentazione è una tecnica che prevede l’inserimento di materiale isolante all’interno di un sistema o un determinato ambiente, al fine di creare una barriera di protezione.
La finalità della coibentazione è quella di minimizzare il più possibile lo scambio di energia tra ambiente esterno ed interno, evitando sprechi inutili! Gli edifici costruiti recentemente presentano già nel progetto stringenti parametri relativi alla coibentazione interna, utili a garantire un ottimale benessere termico. Di contro, gli edifici vecchi di almeno 20-30 anni, presentano grosse problematiche relative alla dispersione termica oltre a dover trovare modo di rimediare ad esse; per farlo è necessario servirsi di interventi di ristrutturazione adatti allo scopo, come ad esempio l’isolamento termico delle pareti interne. Da questa necessità sono nate una serie di detrazioni fiscali volte ad incentivare gli interventi di coibentazione di casa, dunque fondamentale per i seguenti motivi:
- minimizza le dispersioni termiche ottenendo importanti risultati in termini di efficientamento energetico;
- viene incrementato il livello di benessere termoigrometrico;
- minori sprechi energetici = minori consumi energetici e risparmio in bolletta;
- contribuiamo al miglioramento della classe energetica dell’edificio incrementandone il valore di mercato;
- coibentando gli appartamenti dall’interno, riduciamo le emissioni nell’ambiente e diventiamo parte integrante di un futuro eco-sostenibile

SCOPRI L’ECOBONUS
DEL 65%
per gli interventi di efficienza energetica
